ORDINE MINIMO 25€ | SPEDIZIONE GRATUITA SU ROMA

Ortitaly fornitura Frutta e verdura per le aziende Ortitaly fornitura Frutta e verdura per le aziende
  • Home
  • Shop
  • Confezioni Risparmio
  • Pronti per te
  • Contatti
  • Azienda
Cerca
Accedi / Registrati
AccediCrea un Account

Hai perso la password?

0 Lista Desideri
0 prodotti €0.00
Menu
Ortitaly fornitura Frutta e verdura per le aziende
Cerca
0 prodotti €0.00
Clicca per ingrandire
Home Shop Contorni & Verdure Cotte Broccolo Romanesco All’ agro 350GR
broccoletti all' Agro 300GR
Torna ai prodotti
Broccolo Siciliano All' Agro 350GR €4.50

Broccolo Romanesco All’ agro 350GR

€4.50

Aggiungi alla lista desideri
Descrizione

Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. In particolare quello romanesco assomiglia ad un cavolfiore, ma è verde chiaro, ha una forma piramidale e tante piccole rosette, disposte a spirale, che riproducono la forma principale e si ripetono con regolarità. Ogni rosetta è composta da numerose rosette più piccole, rendendo la forma del broccolo romanesco simile ad un frattale.

Conosciuto fin dall’antichità, il broccolo, il cui nome deriva da “brocco” ovvero il germoglio, è originario dell’Asia Minore. Questo ortaggio era considerato sacro dai Greci, i Romani lo utilizzavano per curare le più svariate malattie e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool, mentre con le foglie pestate medicavano ulcerazioni e ferite.

La coltivazione del broccolo romanesco nella Lazio risale a tempi antichi: sono infatti numerose le documentazioni bibliografiche che testimoniano la storia di questa coltura. Il broccolo romanesco, ottenuto dall’isolamento di popolazioni locali di cavolfiore nella metà del 1800, è stato fonte di ispirazione di diverse scritture: nel 1834

Giuseppe Gioacchino Belli nel suo sonetto “Er Testamento Der Pasqualino” definisce l’ortolano “Tozzetto” (torso del broccolo), così definito perché coltivava e vendeva i broccoli romaneschi. Riferimenti storici della coltivazione e della vendita del broccolo romanesco sono stati rinvenuti in antichi libretti colonici, nei quali è riportato l’importo ricavato dalla vendita di broccoli romaneschi.

Come sceglierlo e conservarlo
Al momento dell’acquisto, il broccolo romanesco si deve presentare chiuso, ben compatto e dal cuore molto vivo; le foglie devono presentarsi di un bel colore verde e i gambi devono essere croccanti ed aderenti alla terra che a sua volta deve essere grossa e piena di macchie scure. Evitare di acquistare broccoli che si presentano con le cime fiorite oppure con il torso di colore violaceo, dovuto a repentine gelate. Il broccolo romanesco è un prodotto molto deperibile: infatti le foglie si appassiscono dopo pochi giorni, le cime fioriscono diventando gialle e lo stelo si indurisce; è bene quindi consumarlo appena acquistato o al massimo dopo 3-4 giorni conservandolo nel reparto verdure del frigorifero. Può essere anche congelato dopo passaggio in acqua bollente per 5 minuti.
L’uso in cucina del broccolo romanesco non è marginale rispetto al suo uso terapeutico. I modi di cottura sono due: o si fa lessare in acqua bollente e salata oppure viene cotto direttamente nei condimenti destinati a insaporirlo.
Il broccolo romanesco può essere quindi consumato “all’agro”, cioè condito a freddo con olio e limone, oppure “ripassato” in padella con olio, aglio e peperoncino. Nella tradizione romana, viene utilizzato nella preparazione della rinomata “pasta e broccoli al brodo di arzilla”. Per pulirlo basta eliminare le foglie e staccare le cimette dal torsolo e poi lavarlo accuratamente sotto acqua corrente.

Curiosità
Il broccolo romanesco è un ortaggio talmente diffuso nella campagna romana che, nell’area di produzione, viene semplicemente identificato con il termine “broccolo”.
Nel comune di Albano Laziale esiste, poi, una varietà di broccolo romanesco dall’infiorescenza più grossa denominata “broccolo di Albano” o “broccolo capoccione”.
Oltre gli utilizzi culinari tradizionali, il succo di broccolo romanesco è utilizzato per vari usi terapeutici: antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo ed antistaminico.
Secondo degli studi effettuati dall’Università della California, il broccolo può aiutare ad invecchiare meglio: infatti, il sulforafano, sostanza contenuta nei broccoli, fa sì che vengano inibiti i geni responsabili dell’invecchiamento delle cellule.

 

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Broccolo Romanesco All’ agro 350GR” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Categoria: Contorni & Verdure Cotte
Share:

Prodotti correlati

Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

cicorietta lessa 300GR

€4.50
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Leggi tutto

Carciofo Alla Romana 2PZ

Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

melanzane grigliate e marinate300GR

€5.99
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

melanzane grigliate 300GR

€4.99
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

lenticchia al sugo con salsicce 350gr

Valutato 5.00 su 5
€4.99
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

melanzane a funghetto 350GR

€5.50
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

bietina lessa 300GR

€4.50
Vista rapida
Aggiungi alla lista desideri
Aggiungi al carrello

Parmigiana di melanzane 1kg

€16.90

Dicono di noi

Grazie alle recensioni possiamo continuare a migliorarci e offrire un servizio sempre migliore ai nostri clienti. Clicca sul banner e lasciaci anche tu la tua opinione. Grazie!

Sped--free

SPEDIZIONE GRATUITA SU ROMA

Ordine minimo 25€.

Carte-credito

PAGAMENTI ONLINE

Carta di credito.

security-(1)

100% SICURO

Pagamenti criptati.

courier-(2)

SPEDIZIONE VELOCE

Entro 48 ore.

Dal 1980 produciamo i nostri prodotti con amore e rispetto per la terra.

Via dei monti di San Paolo 3c/d Roma, Lazio Telefono: 06 5235 1828
Email: infortitaly@gmail.com

Categorie

  • Confezioni Risparmio
  • Uova e condimenti
  • Erbe Aromatiche
  • Funghi-Fiori-tartufi
  • Miele, Confetture e composte
  • Pasta pane e dolci
  • Piante Aromatiche, da orto, peperoncini e ornamentali
  • Salumi & Formaggi
  • Vini & Oli

Risorse

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini & Condizioni

Metodi di pagamento

pagamento

Protetto da

protezione sito
ORTITALY 2022 | P.iva IT14071311006
  • Menu
  • Categorie
  • Confezioni Risparmio
  • Uova e condimenti
  • Erbe Aromatiche
  • Funghi-Fiori-tartufi
  • Miele, Confetture e composte
  • Pasta pane e dolci
  • Piante Aromatiche, da orto, peperoncini e ornamentali
  • Salumi & Formaggi
  • Vini & Oli
  • Home
  • Shop
  • Pronti per te
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Lista Desideri
  • Accedi / Registrati
Carrello
Chiudi
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie accettando questa informativa.
Ulteriori informazioni Accetto

Broccolo Romanesco All’ agro 350GR

€4.50
Aggiungi alla lista desideri
Inizia a digitare per vedere i prodotti che stai cercando.
0 Wishlist
Shop
0 prodotti Carrello
Account

Ortitaly Help Chat