Individuata in Francia all’inizio del XIX secolo oggi è coltivata soprattutto in Italia e Olanda. È nota anche con i nomi Comizio e Decana del Comizio.
Dal punto di vista botanico la forma dei frutti è definita “turbinata” e ciò significa che i frutti di Decana hanno una forma tondeggiante lievemente allungata e sono di dimensione medio-grossa. Il picciolo è spesso, corto e ben lignificato.
L’epidermide ha un colore di fondo verde chiaro al momento della raccolta che vira al giallo-verde quando i frutti sono allo stadio di maturazione ideale per il consumo. Sull’epidermide possono essere presenti sia alcune zone ruggini sia alcune sfumature rosate sulla porzione dei frutti più direttamente esposta al sole. Quando i frutti hanno raggiunto lo stadio ideale di maturazione la polpa è davvero speciale. Fine, ricca di aromi e assolutamente fondente. Davvero speciale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.