a Red Globe è un’uva da tavola ottenuta presso in California negli anni ‘50, coltivata in Italia a partire dagli anni ’80. Le zone di Canicattì e della Puglia si svelano subito grandissime produttrici di questa varietà. É molto apprezzata dai consumatori per i grappoli molto grossi e acini grandi e rotondi di colore rosa-bluastro e con pochi semini.
La buccia è poco spessa, pruinosa (cioè, con il tipico velo biancastro che ricopre gli acini), con polpa croccante mediamente dolce. Ciò che rende l’uva Red Globe interessante per il mercato sono la sua maturazione tardiva e la buona resistenza al trasporto. In Italia viene coltivata soprattutto in Puglia e Sicilia.
Queste due regioni rimangono zone dove l’uva riesce a raggiungere un grado zuccherino molto alto, grazie ai terreni ricchi e fertili e grazie al clima particolarmente soleggiato e caldo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.