Il cetriolo contiene una buona quantità di sali minerali, in particolare potassio e fosforo. Tra le vitamine, le più abbondanti sono la vitamina C, i folati e la vitamina K. Una sostanza che caratterizza i cetrioli è inoltre l’acido tartarico. Scopriamo ora le caratteristiche di questi elementi. Potassio: come abbiamo visto, il cetriolo è ricco di potassio, minerale che favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso contrastando quindi la ritenzione idrica e abbassando di conseguenza la pressione arteriosa; Fosforo: fa parte della struttura di varie proteine ed enzimi e della frazione minerale di ossa e denti. Partecipa all’attivazione di alcune vitamine, regola l’equilibrio acido-base e interviene anche nei processi di riparazione cellulare; Vitamina C: questa vitamina è chiamata anche acido ascorbico. È essenziale per il buon funzionamento del sistema immunitario, proteggendoci da virus e batteri quindi contrastando infezioni ed influenza. Consente l’assorbimento del ferro a livello intestinale e permette la formazione di collagene. È un potente antiossidante quindi combatte l’invecchiamento cellulare e la formazione del cancro; Folati: essi in realtà sono delle provitamine, ossia degli elementi che nel nostro organismo vengono convertiti nella vitamina B9 o Acido Folico, che intervengono in numerosi processi cellulari in quanto regolano la crescita, la riproduzione e il funzionamento cellulare. Essenziali per la funzione cerebrale, la sintesi di emoglobina (proteina che trasporta ossigeno ai tessuti) e la sintesi degli amminoacidi; Vitamina K: importante per proteggere le ossa e per regolare la risposta infiammatoria, questa vitamina svolge inoltre una importante funzione antiemorragica; Acido tartarico: si tratta di un acido organico presente nei cetrioli e abbastanza diffuso nel mondo vegetale, che è molto importante per chi vuole dimagrire.
Cetriolo: benefici per la salute Ricco di vitamine e minerali (tra cui spiccano potassio e magnesio), il cetriolo offre numerose proprietà benefiche ed è particolarmente adatto anche a tutte quelle persone che devono mantenere un regime dietetico controllato. Vediamo ora tutti i benefici che offrono questi ortaggi. ✓ Contrastano l’ipertensione Grazie al contenuto di potassio, il consumo regolare di cetrioli è in grado di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, con un conseguente effetto benefico sulla pressione. ✓ Sono depurativi e diuretici Il cetriolo è ricco di acqua e potassio, quindi un ottimo alleato per l’idratazione del corpo e per contrastare la ritenzione idrica. I cetrioli aiutano anche a depurare l’organismo e a liberarsi da tossine e sostanze estranee. ✓ Prevengono i calcoli Grazie alla loro proprietà depurativa e drenante, i cetrioli ostacolano la formazione di calcoli alla vescica e quelli renali. ✓ Utili in caso di gotta Il consumo regolare di cetriolo aiuta ad abbassare i livelli di acido urico, facilitando il processo di guarigione della gotta, malattia dolorosa che provoca l’infiammazione delle articolazioni. ✓ Aiutano a dimagrire L’acido tartarico contenuto nei cetrioli è in grado di aiutare il dimagrimento, in quanto impedisce la conversione dei carboidrati in tessuto adiposo. ✓ Contrastano i radicali liberi Quest’azione è possibile grazie alla presenza di antiossidanti quali la vitamina C, il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina. ✓ Abbassano il colesterolo I cetrioli contengono steroli, sostanze che aiutano a contrastare il colesterolo alto. Per questo motivo un consumo regolare di questo ortaggio favorisce il benessere cardiovascolare. ✓ Aiutano contro il diabete Il cetriolo è povero di carboidrati e ricco in fibre e quindi aiuta a mantenere bassi i livelli di glicemia, utile in caso di diabete. ✓ Vermifughi Un’altra proprietà dei cetrioli, forse meno conosciuta, è quella di contrastare i parassiti intestinali. Una volta infatti, erano utilizzati proprio per eliminare questi ospiti indesiderati. ✓ Alleviano i dolori articolari Grazie alla presenza di silicio, il cetriolo contribuisce ad alleviare i dolori articolari ad esempio dell’artrite o della fibromialgia. ✓ Benefici per la pelle Infine, ricordiamo che il cetriolo è un alleato della pelle perché aiuta l’idratazione e purifica in caso di punti e neri e acne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.