Il radicchio è una tipica verdura della stagione fredda, piena di colore, gusto e benefici.
Con il nome Radicchio intendiamo gli ortaggi che appartengono alla famiglia delle Asteraceae e, in particolare, al Cichorium, cioè la famiglia delle cicorie.
Esistono numerose varietà di radicchio, alcune sono selvatiche, altre coltivate, così come i colori spaziano dal rosso-viola all’intenso verde o variegato. Anche i sapori sono differenti, alcuni radicchi si contraddistinguono per un sapore più amarognolo, altri sono più dolci. Tra le varietà più importanti ricordiamo:
– Radicchio rosso di Treviso: è considerato il Re dei radicchi ed è un prodotto IGP. Si caratterizza per un colore rosso scuro con nervature bianche, di forma allungato, croccante e amarognolo. Masticandolo diventa dolce.
– Radicchio di Chioggia: la sua forma è tondeggiante, rosso con nervature bianche. È il più coltivato e consumato in Italia e anche questo è un ortaggio IGP.
-Radicchio Rosso di Verona: di forma ovale, ha un cuore croccante, mentre le foglie esterne sono tenere. E’ la varietà più amara.
Il radicchio si ritrova per tutta la stagione invernale, è possibile trovare alcune varietà precoci già ad inizio ottobre e alcune varietà tardive negli ultimi mesi invernali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.