Cabernet Sauvignon I.G.P. Lazio
Il Cabernet Sauvignon decantato da Plinio il Vecchio, nella sua monumentale opera Naturalis Historia, con il nome di Biturica perché coltivato dalla popolazione dei Biturigi che in quell’epoca viveva sul versante settentrionale dei Pirenei. Adattabile a qualsiasi condizione climatica, da noi ha trovato terreni caldi e soleggiati ideale per la produzione di vino rosso dalla grande struttura e longevità.
Formati disponibili
750 ml
UVAGGIO
Cabernet Sauvignon 100%
ZONA DI PRODUZIONE
Frascati
SUPERFICIE VITATA
circa 2 Ha
ALTITUDINE DEL VIGNETO
circa 300 m s.l.m.
TIPOLOGIA DI TERRENO
origine vulcanica, tessitura compatta ed argillosa
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
controspalliera a cordone speronato
DENSITÀ DEI CEPPI
5.700 viti per ettaro
PRODUZIONI PER CEPPO DI VITE
1 kg
RESA DELL’UVA IN VINO
70%
ANNO D’IMPIANTO
2012
EPOCA DI VENDEMMIA
primi ottobre
RACCOLTA
a mano in casse
VINIFICAZIONE
con pigiatura soffice, e macerazione pre-fermentativa delle uve a freddo
FERMENTAZIONE ALCOLICA/MACERAZIONE
in acciaio a temperatura controllata, continui delestage e rimontaggi giornalieri
FERMENTAZIONE MALOLATTICA
svolta in botti di legno
AFFINAMENTO
Affinamento in tonneau di rovere francese per almeno 24 mesi
METODO DI RIFINITURA
in bottiglia prima della messa in commercio
COLORE
rosso rubino molto intenso con tenui riflessi violacei e sfumature granate che aumentano con il procedere dell’invecchiamento
AROMA
complesso, ampio e molto fine, evidenzia note di frutti rossi e decisi sentori di spezie dolci
SAPORE
esprime un’ottima struttura con una carica tannica intensa ed avvolgente che raggiunge il pieno equilibrio durante l’invecchiamento
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
con carni rosse anche crude, selvaggina nobile e grandi piatti di carne della cucina internazionale
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18/20°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.